Il gatto è molto sensibile ai disturbi delle vie urinarie, per cui è più soggetto rispetto alle altre specie a problemi come la cistite e i calcoli. Non tutti sanno, però, che in commercio sono disponibili mangimi in grado di offrire un’alimentazione specifica per i problemi delle vie urinarie del gatto.
L’intolleranza e l’allergia ad alcuni alimenti è una delle diagnosi più diffuse tra i nostri animali. Vediamo cosa sono, come si presentano e quali sono i rimedi per alleviarne i sintomi.
Una delle domande più frequenti che vengono rivolte al veterinario riguarda la scelta tra una alimentazione casalinga o industriale, per intenderci mangimi umidi e secchi. Vediamo i pro e i contri di ognuna di queste scelte alimentari.
Nell’ultimo periodo c’è stata una grande diffusione dei mangimi monoproteici, specifici per gli animali con problemi di intolleranze e allergie alimentari. Cerchiamo di capire meglio cosa sono e a cosa servono.
Una delle scelte alimentari di cui si sta sentendo molto parlare nell’ultimo periodo è la nutraceutica, una delle migliori soluzioni in caso di problemi di salute degli animali. Vediamo cosa sono gli alimenti e gli integratori nutraceutici e come funzionano.
Per quanto sia uno dei nostri più grandi desideri, purtroppo Fido e Micio non possono restare sempre giovani, ma anche loro invecchiano. Quello che possiamo fare noi proprietari per garantirgli una vecchiaia serena è prenderci cura della loro salute, partendo soprattutto dall’alimentazione specifica per il cane e il gatto anziano.